Medico

Ivan Isaia

Laureato con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Catania e
specializzato in Medicina Interna nella stessa sede. Durante la sua formazione ha
maturato una solida esperienza clinica nella gestione delle principali patologie
internistiche, con particolare attenzione alle condizioni croniche complesse come lo
scompenso cardiaco, l’ipertensione arteriosa, le patologie epatiche, il diabete e le
patologie respiratorie e infettive del paziente fragile.
Negli anni ha approfondito la preparazione in Cardiologia Clinica e Diagnostica
Cardiovascolare, perfezionandosi in ecocardiografia presso l’Azienda Ospedaliera
Cannizzaro di Catania sotto la guida di referenti della Società Italiana di Ecocardiografia
e Cardiologia Vascolare. Ha sviluppato una significativa esperienza nell’ecocardiografia
transtoracica, con un focus specifico sulle cardiopatie diabetica e ipertensiva, lo studio
dello scompenso cardiaco e il monitoraggio di pazienti affetti da patologie
reumatologiche sistemiche. Ha inoltre perfezionato la parte clinica inerente al
monitoraggio pressorio delle 24 ore, allo studio dell’ipertensione secondaria e
all’ecografia color doppler dei tronchi sovra-aortici.
Nel 2023 ha svolto una Research Fellowship e attività clinica come Visiting Clinician
presso la Mayo Clinic di Rochester (USA), centro di riferimento mondiale per la
Cardiologia, lavorando a stretto contatto con il team di Heart Failure guidato dal Prof.
Horng Chen. In questa sede ha contribuito a progetti di ricerca innovativi sui peptidi
natriuretici e sullo studio della disfunzione cardiaca nei pazienti diabetici e ipertesi,
partecipando attivamente anche a rotazioni cliniche nel dipartimento di insufficienza
cardiaca e nei laboratori di ecocardiografia avanzata.
Lavora come Medico di reparto presso il Centro Catanese di Medicina e Chirurgia,
all’interno dell’Unità Funzionale di Medicina Interna e Geriatria, dove si occupa della
presa in carico di pazienti internistici e pluripatologici, promuovendo un approccio clinico
integrato e orientato alla personalizzazione delle cure.
È autore di diverse pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali e di abstract e
presentazioni a congressi nazionali e internazionali.
È membro attivo di numerose società scientifiche, tra cui la European Federation of
Internal Medicine (EFIM), la Società Italiana di Medicina Interna (SIMI), la European
Society of Cardiology (ESC) e le sue articolazioni specialistiche, come la European
Association of Cardiovascular Imaging (EACVI) e la Heart Failure Association (HFA).
Socio, inoltre, dell’American College of Cardiology (ACC) e della Heart Failure Society
(HFS).

Prenota subito una visita con i nostri specialisti