
Ornella Zaffarana
Specialista in Cardiologia e in Anestesia e rianimazione.
Master universitario in Cardiologia Pediatrica.
Studiosa e conoscitrice di Cardiologia di genere.
Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’università degli Studi di Catania il 3 luglio 1991. Nello stesso ateneo si specializza in Anestesia, Rianimazione e Terapia del dolore il 29 settembre 1997. Nel 2006 consegue la specializzazione in Cardiologia.
Master di II livello in Cardiologia Pediatrica, presso il dipartimento di Scienze pediatriche del Policlinico “G. Martino” di Messina e nel “Centro Mediterraneo Pediatrico” di Taormina, nel giugno del 2014.
Ha frequentato, in qualità di studente e medico interno, i reparti di Clinica Medica, Clinica Chirurgica, Pronto Soccorso, presso i presidi: “Vittorio Emanuele”, “Policlinico”, “Cannizzaro” di Catania; il servizio di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale “Bambin Gesù” di Roma e “Santo Bono” di Napoli; il reparto di Terapia Intensiva dell’Ospedale “Gemelli” di Roma.
Ha lavorato in qualità di intensivista presso la Rianimazione del P.O. “Santo Bambino” di Catania, occupandosi di attività intensiva polivalente e specialistica, (ostetricia e pediatria). Dopo la chiusura di quest’ultimo, ha lavorato presso il reparto di Terapia Intensiva del “Policlinico”, di Catania. Si è dedicata, in qualità di responsabile, della gestione clinica dei pazienti provenienti dall’UTIC e della terapia intensiva post cardiochirurgica del P.O. “Ferrarotto”, occupandosi del monitoraggio non invasivo ed emodinamico avanzato cardiovascolare.
Ha lavorato come cardiologo presso l’U.O. di Cardiologia dell’ospedale “Vittorio Emanuele” e del “San Marco”, designata alla cura dei pazienti cardiologici ricoverati e dei pazienti degli ambulatori dedicati alla diagnostica e alla cura delle patologie cardiovascolari.
A tutt’oggi si dedica alla cardiologia di genere, prendendo parte ad iniziative di prevenzione cardiovascolare, a tutela della salute della donna e di genere.
Collabora con l’associazione onlus “Il Cuore delle Donne”, di Campobasso, partecipando attivamente a progetti di prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Lavora, a tutt’oggi, presso il servizio di cardiologia del Centro Catanese di Medicina e Chirurgia, in cui è designata all’attività ambulatoriale di diagnostica e cura delle patologie cardiovascolari ed è, altresì, consulente per i reparti di Medicina e geriatria, Endocrinologia, Lungo degenza, Ortopedia e Riabilitazione, Chirurgia Generale, Urologia e Oculistica della stessa clinica.
Ha svolto attività di tutoraggio per i medici specializzandi delle scuole di Anestesia e Rianimazione e Cardiologia.
E’ titolare di pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali e internazionali.
Partecipazione a corsi e congressi di interesse rianimatorio e cardiologico, in qualità di docente e discente.