Hospital Seven

TEST

L’ipertensione, o pressione alta, è un problema comune tra gli anziani, ne soffre oltre il 60% degli ove 65.
Quali sono le cause?

− Invecchiamento: con l’età, i vasi sanguigni diventano più rigidi e meno elastici, aumentando la resistenza al flusso sanguigno e la pressione
− Fattori di rischio: diabete, malattie renali, obesità, sedentarietà, fumo, dieta ricca di sodio e consumo eccessivo di alcol
− Farmaci: alcuni farmaci, come i corticosteroidi e i FANS, possono aumentare la pressione sanguigna

Si può intervenire modificando lo stile di vita come seguire una dieta sana, fare attività fisica regolare, mantenere un peso corporeo sano, limitare il consumo di alcol e non fumare.
È importante monitorare regolarmente la pressione sanguigna e seguire i consigli del medico per prevenire o gestire l’ipertensione.

La coronariopatia, nota anche come malattia coronarica, è una condizione che colpisce i vasi sanguigni irroranti il cuore, chiamati arterie coronarie. Quando queste arterie si restringono o si ostruiscono a causa dell’accumulo di placca, il flusso di sangue al cuore può essere ridotto o bloccato, causando dolore toracico, affanno e altri sintomi gravi.
I sintomi più comuni:
-Dolore toracico (angina): un dolore o un fastidio al petto, spesso descritto come una pressione, un bruciore o una strettezza. Il dolore può irradiarsi al braccio sinistro, alla mascella, al collo o alla schiena.
-Affanno: difficoltà a respirare, soprattutto durante l’attività fisica o lo stress.
-Stanchezza: un senso di stanchezza insolita o affaticamento, anche a riposo.
-Nausea o vomito: questi sintomi possono verificarsi più spesso nelle donne.
Come si cura?
La cura dipende dalla gravità della condizione e dai sintomi del paziente. Le opzioni di trattamento possono includere:
-Farmaci: possono essere utilizzati per abbassare la pressione sanguigna, ridurre il colesterolo, controllare il ritmo cardiaco e prevenire i coaguli di sangue.
-Interventi chirurgici: in alcuni casi, può essere necessario un intervento chirurgico per aprire o bypassare le arterie coronarie ostruite.